Tu sei qui

Informazioni generali

Si prega di trovare in allegato i documenti necessari per rispondere a la gara d'appalto "mensa scolastica", così come la guida della piattaforma PLACE.
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.    
Cerchiamo un insegnante di secondo grado in spagnolo (contratto locale) per l'anno scolastico 2022-2023.  In allegato la descrizione del lavoro
La scuola ha sottoscritto con la compagnia assicuratrice ALLIANZ un’assicurazione per gli alunni della scuola durante le lezioni, le gite e le attività extra-scolastiche che si svolgono nella scuola. Questa assicurazione copre: La responsabilità civile per danni dell’assicurato (l’alunno o il personale) verso terzi, garantisce dai danni che questi può provucare a terzi. La responsabilità per incidenti, copre i danni che potrebbe subire l’assicurato, la cui copertura concerne tra l’altro : - Risarcimento del danno biologico da incidente; - Indennità giornaliera di ricovero ospedaliero; - Indennità giornaliera per l’immobilizzazione; - Rimborso spese estetiche a seguito d’incidente; - Risarcimento per l’invalidità temporanea, per un massimo di 365 giorni - Spese dentistiche e per gli occhiali; - Perdita dell’anno scolastico; - Spese di trasporto in clinica; - Costi per le lezioni di recupero; Il risarcimento prevede dei massimali in funzione del tipo di domanda presentata. Per quanto riguarda le gite scolastiche, il Liceo ha stipulato un'assicurazione aggiuntiva con Europ Assistance pagata dai genitori nel prezzo del viaggio.    
L'Agenzia per l'istruzione francese all'estero (A.E.F.E) può garantire ai bambini francesi che vivono all'estero un’assistenza scolastica sotto forma di borse di studio. Per agevolare la gestione di questi dossier a livello nazionale, una commissione locale per le borse di studio (CLB) esegue un lavoro di censimento e di analisi delle informazioni fornite dalle famiglie. Per la zona di Roma, il consiglio locale si terrà la prossima settimana presso la sede del Consolato di Francia a Roma. Presa sede presso un posto consolare (ad es. Il servizio del Consolato di Francia a Roma), il comitato per le borse di studio locale ha giurisdizione a livello locale su tutte le questioni inerenti la gestione delle borse di studio scolastiche. La commissione esamina i dossier di richiesta di borse di studio da parte dei cittadini francesi e sottopone delle proposte all'Agenzia che decide l'assegnazione definitiva delle borse di studio dopo il parere di una commissione nazionale. Il consiglio locale si riunisce in seduta plenaria due volte l'anno; una volta in primavera per il rinnovo delle domande di borse di studio, una volta in autunno per i nuovi cittadini francesi appena arrivati ​​o per i dossier aggiornati o rinviati dalla prima seduta della commissione locale. Nei casi in cui ci si trovi di fronte a un gran numero di domande, possono essere organizzate delle pre-commissioni al fine di facilitare il lavoro del comitato locale per l’attribuzione delle borse.   Per le prime richieste è obbligatorio recarsi presso il consolato per un colloquio individuale con il personale del servizio delle borse di studio. Tutte le informazione aggiuntive sono sul sito seguente : https://it.ambafrance.org/Bourses-scolaires-2021-2022-date-limite-17-fevrier
ISCRIZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA Si ricorda che la presentazione di una domanda di preiscrizione non convalida automaticamente l'iscrizione alla Scuola francese di Napoli ma costituisce esclusivamente una richiesta; Le domande incomplete non saranno prese in considerazione; La Scuola francese di Napoli non ammette alunni i cui genitori non risiedono in Italia durante la loro scolarizzazione; La scolarizzazione alla Scuola francese di Napoli è vincolata alla capacità di accoglienza della struttura. Pertanto l'ammissione di un alunno non comporta automaticamente quella dei fratelli o sorelle in un’altra classe; Fino alle medie, tutti gli alunni i cui genitori (madre e/o padre) sono in possesso della nazionalità italiana devono obbligatoriamente iscriversi all’insegnamento di “Lingua e Cultura Nazionale” (LCN) previsto dall’accordo culturale franco-italiano del 1949 A/ CONDIZIONI GENERALI DI AMMISSIONE  Iscrizione dei bambini alla SCUOLA MATERNA : L'ammissione alla "piccola sezione" può essere concessa solo ai bambini di età pari a 3 anni il 31 dicembre dell'anno di registrazione. Iscrizione dei bambini in ELEMENTARE : L'ammissione al corso di preparazione può essere concessa solo per i bambini di età pari o superiore a 6 anni al 31 dicembre dell'anno di registrazione. Per gli allievi provenienti da una scuola pubblica francese, “sotto contratto con lo Stato”, oppure da una scuola francese all'estero omologata dal Ministero della Pubblica Istruzione Francese : le decisioni prese da questi Istituti relative alla promozione dell'alunno vengono applicate dalla Scuola francese di Napoli. Per gli alunni provenienti da un Istituto privato senza “contratto con lo Stato” oppure non omologato dal Ministero della Pubblica Istruzione Francese (anche se francofono): gli alunni dovranno passare un test di valutazione organizzato dalla Scuola francese di Napoli. Si deciderà se procedere con l’iscrizione in base all'esito del test. B/ FORMALITÀ DI PREISCRIZIONE Le preiscrizioni sono aperte a partire dal 1° febbraio 2021 e riguardano il rientro scolastico nel mese di settembre dell'anno civile in corso. Le preiscrizioni si fanno esclusivamente online. Procedura : Compilare la domanda di preiscrizione online (una per ogni figlio); Per le nuove famiglie, cliccare su “Créer un compte” (creare un account ) ; Stampare la scheda di preiscrizione; Firmare tutte le pagine della scheda di preiscrizione (firma del padre e della madre o monoparentale); Inviare la scheda di preiscrizione via mail (scannerizzata in formato PDF) : alessandra.rungi@lycee-chateaubriand.eu Il Link per la pre-iscrizione sarà attivato il 1° febbraio ed è valido sia per la scuola primaria che secondaria (compilare accuratamente tutti i campi dei menu indicati con la freccia rossa ) Cliccare sul link sottostante : Préinscription 2021-2022. LInk piattaforma di PReISCRIzIONe 2021-2022    
RETTE SCOLASTICHE (TARIFFE) La scolarizzazione in una della entità del Lycée Chateaubriand è a pagamento per ogni alunno regolarmente iscritto, qualunque sia la propria nazionalità. ·         Le quote d’iscrizione devono essere saldate dopo la conferma dell’iscrizione;    ·         Le spese scolastiche sono oggetto di fatturazione da parte del Liceo Chateaubriand de Rome; ·         Le fatture possono essere pagate al ricevimento.   SUPPORTO FINANZIARIO La commissione d’aiuto sociale dell’istituto è finanziata da contributi volontari da liberi donatori al fine di aiutare ove necessario le famiglie e per le spese a loro carico in relazione al funzionamento dell’istituto; L’attribuzione degli aiuti non può avvenire solo su presentazione di una pratica di richiesta di supporto finanziario (documento allegato da scaricare) che dettaglia le risorse e gli oneri della famiglia; gli aiuti sono quindi accordati solo in base ai requisiti di reddito. Per i cittadini francesi che dispongono di aiuti potenziali da parte dello Stato francese (vedi il sistema delle borse seguito dal servizio del consolato di Francia a Roma) solo le richieste d’aiuto per le spese non prese a carico dalle borse dell’AEFE possono essere esaminate.
A/ ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA Si ricorda che la presentazione di una domanda di preiscrizione non convalida automaticamente l'iscrizione alla Scuola francese di Napoli ma costituisce esclusivamente una richiesta. Le domande incomplete non saranno prese in considerazione. La Scuola francese di Napoli non ammette alunni i cui genitori non risiedono in Italia durante la loro scolarizzazione. La scolarizzazione alla Scuola francese di Napoli è vincolata alla capacità di accoglienza della struttura. Pertanto l'ammissione di un alunno non comporta automaticamente quella dei fratelli o sorelle in un’altra classe. Fino alle medie, tutti gli alunni i cui genitori (madre e/o padre) sono in possesso della nazionalità italiana devono obbligatoriamente iscriversi all’insegnamento di “Lingua e Cultura Nazionale” (LCN) previsto dall’accordo culturale franco-italiano del 1949.   B/ Condizioni generali di ammissione Iscrizione dei bambini alla SCUOLA MATERNA : L'ammissione alla "piccola sezione" può essere concessa solo ai bambini di età pari a 3 anni il 31 dicembre dell'anno di registrazione. Iscrizione dei bambini in ELEMENTARE : L'ammissione al corso di preparazione può essere concessa solo per i bambini di età pari o superiore a 6 anni al 31 dicembre dell'anno di registrazione. Per gli allievi provenienti da una scuola pubblica francese, “sotto contratto con lo Stato”, oppure da una scuola francese all'estero omologata dal Ministero della Pubblica Istruzione Francese : le decisioni prese da questi Istituti relative alla promozione dell'alunno vengono applicate dalla Scuola francese di Napoli. Per gli alunni provenienti da un Istituto privato senza “contratto con lo Stato” oppure non omologato dal Ministero della Pubblica Istruzione Francese (anche se francofono): gli alunni dovranno passare un test di valutazione organizzato dalla Scuola francese di Napoli. Si deciderà se procedere con l’iscrizione in base all'esito del test.    C/ Formalità di preiscrizione Le preiscrizioni sono aperte a partire da gennaio e riguardano l'anno scolastico in corso nonché il prossimo anno scolastico. Le preiscrizioni si effettuano esclusivamente online. Procedura : Compilare la domanda di preiscrizione online (una per ogni figlio) Qualora doveste effettuare un'iscrizione per un fratello/sorella di un alunno già iscritto a scuola, si prega di cliccare sulla scritta "mot de passe oublié" e di seguire la relativa procedura; Stampare la scheda di preiscrizione Firmare la scheda di preiscrizione (firma del padre e della madre o monoparentale) e caricarla sul portale V. guida prima iscrizione se necessario in alto a destra  D/ Formalità di rinnovo iscrizione  Le domande si effettuano esclusivamente online. Procedura : Cliccare su "Me connecter" Fare una domanda per ogni figlio, uno a uno e seguire la procedura alla fine stampare il file riepilogativo E'obbligatorio firmare il documento e caricarlo sulla piattaforma V. guida rinnovo iscrizione se necessario in alto a destra Per ogni informazione aggiuntiva inviare una mail a sec.efn@lycee-chateaubriand.eu.   INIZIARE LA PROCEDURA DI PREISCRIZIONE
VACANZE SCOLASTICHE : Vacanze di Ognissanti : dal venerdì 21 ottobre 2022 dopo le lezioni fino alla domenica 6 novembre 2022  Vacanze di Natale  : dal mercoledì 21 dicembre dopo le lezioni fino alla domenica 8 gennaio 2023 Vacanze d’inverno  : dal martedì 21 février 2023 dopo le lezioni fino alla domenica 5 marzo 2023 Vacanze di primavera : dal venerdì 21 aprile 2023 dopo le lezioni fino alla domenica 7 maggio 2023 Fine corsi  : Venerdì 30 giugno 2023 dopo le classe   Giorni festivi :  San Gennaro : lunedì 19 settembre 2023 Immacolata : giovedì 8 décembre 2023 Lunedì di Pasqua : lunedì 10 aprile 2023 Festa della Repubblica Italiana : venerdì 2 giugno 2023    
Manuali e forniture scolastiche per la scuola elementare e le medie RIENTRO SCOLASTICO 2022 In allegato gli elenchi dei libri e delle forniture per le classi TPS, PS, MS, GS, CP, CE1, CE2, CM1, CM2, 6è, 5è, 4è e 3è. ATTENZIONE: 2 LISTE PER CLASSE ELENCO 1: ORDINE PRINCIPALE ELENCO 2: PICCOLO MATERIALE AGGIUNTIVO