Intervento “Smartphone & Social Media: Benefici vs Rischi” alla Scuola Francese di Napoli
Lunedì 17 novembre, gli studenti di CM2, 6e, 5e e 4e hanno partecipato in sala Dumas all’incontro “Smartphone & Social Media: Benefici vs Rischi – Come proteggersi dall’intruso”, condotto dalla Dott.ssa Iovene, esperta di adolescenza e dinamiche digitali. Questo momento di informazione e confronto completava i precedenti interventi della Polizia Postale e si inserisce nel quadro di un percorso educativo contro il bullismo scolastico che la Scuola Francese di Napoli sviluppa attraverso il programma PHARE, messo in atto dal Ministero dell’Istruzione francese.
L’obiettivo dell’incontro, della durata di circa 90 minuti, era informare, sensibilizzare e far riflettere gli studenti sull’uso delle nuove tecnologie in un’ottica di prevenzione e cittadinanza digitale.
Benefici, rischi e meccanismi nascosti del digitale
Durante l’intervento sono stati affrontati:
i rischi legati a un uso eccessivo di smartphone e social media;
le conseguenze sull’attenzione, la concentrazione e il benessere;
il funzionamento degli algoritmi, progettati per generare dipendenza;
il modo in cui le piattaforme mettono all’asta il nostro tempo;
gli effetti dello scrolling sulle relazioni interpersonali;
strategie per un uso sano, misurato e consapevole degli strumenti digitali.
Gli studenti hanno partecipato attivamente, ponendo domande e condividendo esperienze personali.
L’incontro del 17 novembre rappresenta il primo tempo di un progetto più ampio dedicato all’educazione digitale e relazionale.
Un secondo tempo per la scuola primaria: l’Albero dei Valori
Grazie al sostegno finanziario dell’AGAEF, il progetto continuerà nelle prossime settimane con interventi rivolti alle classi di CP e CE1.
Il percorso sarà dedicato all’Albero dei Valori, uno strumento educativo volto a sviluppare:
relazione con sé stessi e gli altri,
empatia e gentilezza,
rispetto,
cooperazione e convivenza pacifica.
Solo una presentazione generale è stata condivisa: la costruzione dettagliata degli incontri avverrà successivamente con le docenti delle classi.
Un impegno verso un uso consapevole e sereno del digitale
La Scuola Francese di Napoli conferma la sua missione educativa:
accompagnare gli studenti in un uso responsabile e critico delle tecnologie, valorizzando allo stesso tempo le competenze sociali fondamentali per il vivere insieme.