La Scuola Francese di Napoli partecipa all’edizione autunnale di Ma Petite Planète

Anche quest’anno la Scuola Francese di Napoli partecipa con entusiasmo all’edizione autunnale di Ma Petite Planète (MPP), un gioco educativo che sensibilizza migliaia di studenti ai temi dell’ecologia e della cittadinanza responsabile.
La sfida è iniziata il 17 novembre e durerà due settimane, coinvolgendo le classi di CE2, la scuola media e gli alunni di MS-GS. Anche una squadra di insegnanti ha deciso di prendere parte al gioco, per sostenere gli studenti e dare l’esempio.


🌍 Una sfida divertente per proteggere il pianeta

Ma Petite Planète propone numerose sfide ecologiche, da realizzare individualmente o in gruppo.
Gli studenti della Scuola Francese di Napoli sono invitati a compiere azioni semplici e concrete, come:

  • cucinare un piatto vegetariano e di stagione

  • trascorrere una serata senza schermi

  • andare a scuola a piedi, in autobus o in car sharing

  • ridurre i rifiuti

  • proteggere la biodiversità

  • adottare abitudini più sostenibili

Ogni sfida completata permette di guadagnare punti per la propria squadra, favorendo spirito di collaborazione, motivazione e una sana competizione tra le classi.


🌱 Un progetto per sviluppare la sensibilità ecologica

Partecipando a MPP, gli alunni imparano a:

  • sviluppare comportamenti eco-responsabili

  • comprendere le sfide dello sviluppo sostenibile

  • agire per il pianeta nella vita quotidiana

  • collaborare e lavorare in squadra

  • adottare uno stile di vita più sano e più rispettoso dell’ambiente

Queste due settimane rappresentano un momento importante dell’anno scolastico, durante il quale tutta la comunità educativa si mobilita per promuovere nuove abitudini e riflettere sulle questioni ambientali.


🤝 Una dinamica collettiva a livello di scuola

La partecipazione del gruppo insegnanti rafforza la coesione e testimonia che la transizione ecologica è un percorso condiviso, che coinvolge sia gli adulti che gli studenti.
Le classi di MS-GS scoprono i temi attraverso attività ludiche e sensoriali, mentre gli studenti della scuola media acquisiscono strumenti per agire in modo consapevole.

Questa edizione autunnale si prospetta ricca di iniziative, scoperte e azioni positive.

Comments are closed.