EMILE inglese in CE1: esplorazione artistica e linguistica

EMILE inglese: osare, esplorare e creare

Attualmente, gli alunni di CE1 della Scuola Francese di Napoli partecipano a lezioni di EMILE inglese, dove sono invitati a osare, sperimentare e cercare.
Attraverso la pittura nera, scoprono la ricchezza dei gesti e degli strumenti: carta a bolle, spazzolino, cotton fioc, bicchieri, tappeto… tutti materiali che stimolano la creatività e l’espressione artistica.

Il progetto EMILE (Enseignement d’une Matière par l’Intégration d’une Langue Étrangère) permette di apprendere una disciplina non linguistica (qui le arti visive) in inglese, rafforzando così la padronanza della lingua e sviluppando competenze specifiche alla materia. Questo dispositivo è presente già dalla scuola dell’infanzia e in tutti i livelli della scuola primaria.
Per saperne di più, è possibile consultare la guida ufficiale Eduscol: Guida EMILE (Eduscol, PDF).

Grazie a questo approccio, gli alunni sviluppano sia la creatività artistica sia le abilità linguistiche in inglese, in un contesto divertente e motivante.


Perché EMILE è arricchente per gli alunni

  • Incoraggiare l’iniziativa e il coraggio di sperimentare nell’apprendimento

  • Stimolare la curiosità e l’esplorazione

  • Rafforzare la comprensione e l’espressione orale in inglese

  • Favorire un apprendimento pluridisciplinare e concreto

Gli alunni di CE1 della Scuola Francese di Napoli imparano così a applicare le conoscenze linguistiche in contesti diversi, divertendosi e sperimentando nuove tecniche artistiche.

Comments are closed.