Festa della Scienza: iniziazione all’elettricità per gli alunni di CP e CE1

Ogni anno, la Festa della Scienza riunisce in Francia e all’estero migliaia di studenti attorno alla scoperta, alla sperimentazione e al piacere di imparare.
Questa manifestazione nazionale, promossa dal Ministero dell’Istruzione e della Gioventù francese, ha l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica e di stimolare la curiosità dei giovani verso le scienze.
Quest’anno, la Scuola Francese di Napoli ha partecipato pienamente all’evento proponendo agli alunni di CP e CE1 un’attività di iniziazione all’elettricità, condotta dalla professoressa Mme Degorgue, docente di scienze del collège.
Durante questa sessione, i bambini hanno scoperto le condizioni necessarie per far funzionare una lampada: realizzare un circuito chiuso, identificare i conduttori e comprendere il ruolo della fonte di energia.
Attraverso piccole missioni sperimentali, hanno potuto manipolare, osservare e dedurre in modo divertente e coinvolgente.
Questa attività mette in evidenza il legame tra scuola primaria e collège, un principio fondamentale del sistema educativo francese.
La liaison école-collège favorisce infatti la continuità degli apprendimenti e la collaborazione tra insegnanti, accompagnando al meglio gli alunni nella transizione verso la scuola secondaria.
Oltre alla scoperta dell’elettricità, questa esperienza riflette pienamente lo spirito della Festa della Scienza, che valorizza l’apprendimento attraverso la sperimentazione e la trasmissione delle conoscenze tra generazioni.
Permette agli alunni della primaria di scoprire le scienze in modo diverso, stabilendo un legame concreto con i loro futuri insegnanti e le discipline del collège.
Partecipando alla Festa della Scienza, gli studenti della Scuola Francese di Napoli diventano, fin da piccoli, protagonisti delle proprie scoperte e sviluppano il desiderio di comprendere il mondo che li circonda.
Un modo bellissimo per celebrare la scienza e la curiosità a scuola!




Next