Intervento EVARS presso gli studenti della Scuola Francese di Napol
			
Venerdì 17 ottobre, Mme Perera, infermiera del Lycée Chateaubriand di Roma, è intervenuta nelle classi di 6e, 5e e 4e della Scuola Francese di Napoli, insieme a Mme Degorgue, insegnante di scienze, nell’ambito dei programmi EVARS (Educare alla vita affettiva, relazionale e alla sessualità).
Cos’è EVARS?
EVARS significa “Éduquer à la Vie Affective, Relationnelle et à la Sexualité”.
È un programma ufficiale del Ministero dell’Istruzione francese che mira a:
Accompagnare lo sviluppo personale e affettivo degli studenti (emozioni, limiti, fiducia in sé).
Promuovere relazioni rispettose e paritarie, contrastando stereotipi e discriminazioni.
Informare sulla sessualità e prevenire i rischi, in base all’età.
Favorire il dialogo e la comunicazione, creando uno spazio sicuro per porre domande.
I contenuti e le attività sono adattati a ogni livello scolastico, dalla scuola primaria al liceo.
Attività specifiche per ogni classe
6e : laboratori sull’uguaglianza tra uomini e donne
Gli studenti hanno riflettuto sugli stereotipi e sull’importanza di comportamenti rispettosi nella vita quotidiana.5e : schermi e social network
Discussione sull’uso responsabile di schermi e social, protezione della privacy e relazioni online.4e : “scatola delle domande” sulla sessualità
Gli studenti hanno potuto fare domande anonime e ricevere risposte chiare e adatte alla loro età su pubertà, relazioni affettive e sessualità.
Queste attività permettono agli studenti di diventare protagonisti delle proprie scoperte, sviluppare il rispetto per gli altri e il piacere di apprendere, in piena coerenza con gli obiettivi dei programmi EVARS.