Valutazioni nazionali: un momento importante per gli alunni di 6e e 4e della Scuola Francese di Napoli
Durante il mese di ottobre, gli alunni di 6e e 4e della Scuola Francese di Napoli hanno partecipato alle valutazioni nazionali, un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione francese che mira a valutare le competenze acquisite e ad adattare le pratiche pedagogiche.
Le prove, organizzate ogni anno in tutte le scuole francesi, riguardano le discipline di francese e matematica e permettono di individuare i punti di forza e le aree da migliorare per ciascun alunno.
🔗 Maggiori informazioni: Valutazioni nazionali e test di posizionamento – Eduscol
✏️ Prove varie e mirate
Le prove collettive comprendono esercizi di diverso tipo (QCM, tabelle da completare, comprensione di testi, ecc.) e si svolgono in più sessioni.
In francese, gli alunni vengono valutati su:
la lettura ad alta voce,
la comprensione scritta e orale,
il vocabolario, la grammatica e l’ortografia.
Una prova individuale di fluenza completa la valutazione: ogni alunno legge ad alta voce per un minuto, per misurare la velocità e la precisione di lettura. Questa attività aiuta a osservare la padronanza della lettura fluente, fondamentale per la comprensione dei testi.
In matematica, gli esercizi riguardano:
la comprensione dei numeri,
il calcolo mentale e scritto,
la risoluzione di problemi.
Queste valutazioni rappresentano per gli insegnanti uno strumento prezioso di analisi e accompagnamento, e per gli alunni un’occasione per prendere coscienza dei propri progressi.
La Scuola Francese di Napoli aderisce pienamente a questa iniziativa nazionale, al servizio della riuscita e della crescita personale di ogni studente.