Le classi 4ª e 3ª a Parigi: alla scoperta delle forme del potere
Parigi, città della luce e cuore del potere in tutte le sue forme, ha accolto gli alunni della Scuola Francese di Napoli per un viaggio educativo indimenticabile. Dal 20 al 24 gennaio 2025, accompagnati da due insegnanti e da una rappresentante dei genitori, gli studenti hanno esplorato la capitale francese attraverso il prisma del potere: politico, economico, artistico e scientifico. Un’avventura ricca di scoperte, emozioni e apprendimenti.
- Un’immersione nei simboli del potere
Fin dal loro arrivo, gli alunni sono stati immersi nei simboli parigini. Place de la Concorde ha svelato i suoi segreti, con l’Obelisco di Luxor, l’Assemblea Nazionale e l’Arco di Trionfo a testimoniare la storia. Una passeggiata in bateau-mouche sulla Senna ha regalato loro una vista mozzafiato sui monumenti iconici, mentre la visita a Notre-Dame de Paris (se possibile) e all’Île de la Cité ha permesso loro di comprendere come architettura e storia si intreccino per affermare il potere.
- Alla scoperta delle istituzioni francesi
Il potere legislativo non ha più segreti dopo la visita al Senato, guidata da un collaboratore della Senatrice dei Francesi all’Estero, Mélanie Vogel. Hanno anche scoperto il ruolo della moneta nel potere economico grazie a una visita guidata all’Hôtel de la Monnaie de Paris, ripercorrendo la storia della moneta occidentale da Creso ai giorni nostri.
Arte, scienza e immaginazione Il viaggio è stato anche un’occasione per meravigliarsi di fronte alla creatività umana. Al Lucernaire, gli alunni hanno assistito alla pièce teatrale Lumière: Potere dell’immaginazione, una riflessione poetica su coloro che hanno sognato il futuro. Al musée d’Orsay, hanno esplorato il tema del potere e della censura artistica, mentre al Louvre si sono trasformati in guide per un giorno, presentando ciascuno un’opera ai compagni.
- Scienza e impegno per il futuro
La Città delle Scienze è stata un momento clou del soggiorno. Gli alunni hanno partecipato a un laboratorio interattivo sulla memoria, scoprendo i meccanismi del cervello e come utilizzarlo al meglio. La mostra “Emergenza climatica” li ha interrogati sulle sfide ambientali, spingendoli a riflettere sul loro ruolo nella transizione ecologica.
- Ricordi indelebili
Questo viaggio è stato molto più di una semplice gita: un’avventura educativa e umana a tutto tondo. Gli alunni sono tornati a Napoli con gli occhi pieni di meraviglia, conoscenze arricchite e ricordi indelebili. Un’esperienza che incarna perfettamente la missione della Scuola Francese di Napoli: formare menti curiose, aperte sul mondo e consapevoli del loro ruolo nella società.
Per prenotare l'Open Day 2025 !
Per le iscrizioni all'anno scolastico 2025-2026
Previous
Giornata Porte Aperte 2025 !