Centri di risorse documentali e luoghi di formazione, comunicazione e informazione, cultura e apertura sul mondo, i CDI di Strohl Fern (6ème, 5ème e 4ème ) e Patrizi (3ème, 2nde , 1ère e Tle) sono soprattutto spazi di lavoro aperti a tutti, dove si impara a lavorare in autonomia. Sono anche luoghi di relax dove è possibile consultare e prendere in prestito libri, leggere e tenersi aggiornati sulle attualità culturali.
Nella sede di Patrizi gli insegnanti documentalisti, responsabili della gestione del CDI, accolgono e formano gli allievi attraverso diverse attività didattiche, in collaborazione con i professori.
Dalla 3ème alla 2nde , gli allievi imparano a :
- Conoscere un nuovo ambiente e un nuovo spazio documentale (portale Esidoc, piattaforme di stampa online Europresse e Cafeyn, Educ’Arte, piattaforma di orientamento Onisep, enciclopedia Universalis, ecc.)
- Consolidare gli apprendimenti del collège
- Conoscere le risorse del CDI localizzando e identificando i molteplici supporti e i loro strumenti di lettura.
- Eseguire una semplice ricerca di documenti in modo indipendente
- Seguire un procedura di ricerca mettendo in gioco le proprie conoscenze
- Scegliere i criteri di selezione del materiale
- Trovare e selezionare le informazioni sulla base della pertinenza della documentazione (pensiero critico).
- Utilizzare potenziali risorse esterne (librerie, biblioteche, libri in proprio possesso, ecc.)
Dalla Première alla Terminale gli studenti imparano a :
- Approfondire il processo di ricerca delle informazioni utilizzando tutti i criteri di ricerca degli strumenti disponibili (portale Esidoc, piattaforme di stampa online Europresse e Cafeyn, Educ’Arte, piattaforma di orientamento Onisep, enciclopedia Universalis, ecc.)
- Utilizzare altre risorse al di fuori del CDI
- Dotarsi di buone metodologie per raccogliere e sintetizzare informazioni pertinenti rispetto alla propria ricerca
- Organizzare e strutturare i risultati del proprio lavoro in base al prodotto richiesto (bibliografia, poster, presentazione orale o scritta, dossier, ecc.)
A seconda del programma scolastico, vengono programmate sessioni didattiche in collaborazione con gli insegnanti ma anche talvolta con relatori esterni, con i quali poter eventualmente organizzare una conferenza.
COME FUNZIONA IL PRESTITO
Il prestito di documentazione è possibile lungo l’arco dell’anno per l’intera comunità scolastica. I cataloghi e le novità di ogni CDI sono disponibili sul portale documentale Esidoc Patrizi, QUI.
È possibile seguire l’attività del CDI Patrizi anche sui social network: